Discussione:
aprire una pagina web da uno script
(troppo vecchio per rispondere)
Ivan
2006-02-27 10:48:57 UTC
Permalink
Come da oggetto vorrei aprire una qualsiasi pagina(di cui ho il link)
tramite uno script automatico Windows.
Lo script non è da inserire in una pagina, e mi chiedo se sia il NG giusto
per questa domanda.

Pensavo ad un VBscript autonomo da lanciare dal Desktop

grazie per qualsiasi suggerimento

Ivan
Christian Paparelli
2006-02-27 11:32:13 UTC
Permalink
Post by Ivan
Come da oggetto vorrei aprire una qualsiasi pagina(di cui ho il link)
tramite uno script automatico Windows.
Lo script non è da inserire in una pagina, e mi chiedo se sia il NG giusto
per questa domanda.
Pensavo ad un VBscript autonomo da lanciare dal Desktop
grazie per qualsiasi suggerimento
come vuoi aprire la pagina?? Tramite browser oppure vuoi catturare il codice
html??
--
Christian Paparelli
http://www.ithost.ch
Ivan
2006-02-27 11:56:08 UTC
Permalink
[cut]
Post by Christian Paparelli
come vuoi aprire la pagina?? Tramite browser oppure vuoi catturare il
codice html??
--
Christian Paparelli
http://www.ithost.ch
pensavo di aprirla nel mio browser predefinito (IE).
Un pò come eseguire l'operazione a mano, facendo click sul collegamento.
L'intenzione finale sarebbe di aprire la pagina e, in automatico, inserire
utente e password ... ma questo verrà in seguito!

Ivan
Christian Paparelli
2006-02-27 14:15:43 UTC
Permalink
Post by Ivan
pensavo di aprirla nel mio browser predefinito (IE).
ok allora basta chiamare il processo iexplore e passargli url come parametro

iexplore http://www.dominio.estensione
Post by Ivan
Un pò come eseguire l'operazione a mano, facendo click sul collegamento.
vedi sopra
Post by Ivan
L'intenzione finale sarebbe di aprire la pagina e, in automatico, inserire
utente e password ... ma questo verrà in seguito!
questo è un altro paio di maniche in quanto per inviare i dati devi
effettuare un post http e poi prendere il o i risultati ma cosa vuoi fare?
--
Christian Paparelli
http://www.ithost.ch
Ivan
2006-02-27 15:28:22 UTC
Permalink
[cut]>
Post by Christian Paparelli
ok allora basta chiamare il processo iexplore e passargli url come parametro
iexplore http://www.dominio.estensione
[cut]
Post by Christian Paparelli
Post by Ivan
L'intenzione finale sarebbe di aprire la pagina e, in automatico,
inserire utente e password ... ma questo verrà in seguito!
questo è un altro paio di maniche in quanto per inviare i dati devi
effettuare un post http e poi prendere il o i risultati ma cosa vuoi fare?
Ok, fino a questo punto, adesso, ci sono arrivato.
Mi descrivi uno scenario complicato per inserire utente e password. E' una
cosa che si può fare?
Un post http è in pratica la stessa pagina completa dei miei dati?

Sono davvero a zero e non chiedo una soluzione pronta, mi basta anche un
link a qualcosa di esauriente(un manuale o un sito...).

Grazie ancora

Ivan

PS
è vero che potrei creare un collegamento trascinando il link sul desktop, ma
in realtà volevo creare uno script al volo, prelevando i link e i due
dati(ut+pass) da un DB di Access che ho raccolto nel tempo.
Ecco perchè mi piacerebbe conoscer come automatizzare questa operazione.
Christian Paparelli
2006-02-27 17:13:05 UTC
Permalink
Post by Ivan
Mi descrivi uno scenario complicato per inserire utente e password. E' una
cosa che si può fare?
per inviare dati basta fare un post http
Post by Ivan
Un post http è in pratica la stessa pagina completa dei miei dati?
http://www.w3.org/Protocols/rfc2616/rfc2616-sec9.html
Post by Ivan
Sono davvero a zero e non chiedo una soluzione pronta, mi basta anche un
link a qualcosa di esauriente(un manuale o un sito...).
ti ripeto ancora una volta cosa vuoi fare?
--
Christian Paparelli
http://www.ithost.ch
Ivan
2006-02-27 18:46:37 UTC
Permalink
[cut]
Post by Christian Paparelli
http://www.w3.org/Protocols/rfc2616/rfc2616-sec9.html
Post by Ivan
Sono davvero a zero e non chiedo una soluzione pronta, mi basta anche un
link a qualcosa di esauriente(un manuale o un sito...).
ti ripeto ancora una volta cosa vuoi fare?
scusa ma mi sembrava proprio di averti descritto dalla A alla Z il mio
scopo.

[cut]
Post by Christian Paparelli
in realtà volevo creare uno script al volo, prelevando i link e i due
dati(ut+pass) da un DB di Access che ho raccolto nel tempo.
[cut]

non voglio conquistare Roma, non voglio trasformare il piombo in Oro vorrei
solo

[cut]
Post by Christian Paparelli
in realtà volevo creare uno script al volo, prelevando i link e i due
dati(ut+pass) da un DB di Access che ho raccolto nel tempo.
[cut]

non capisco dove stà il 'lato segreto' del mio scopo.
Forse i miei termini, troppo semplicistici, sottendono a procedure
complesse?
Sto esplorando gli script ( per l'esattezza VBscript) e siccome mi intrigano
molto, vorrei automatizzare molte delle azioni ripetitive, mie e dei miei
colleghi.
Aprire una pagina di un sito, immettere Utente e Password sono operazioni
ripetitive.
Vorrei risolverle con un solo click. Sono dalla parte dell'utente.

Voglio SOLO aprire una pagina e IMMETTERE utente e password ....

adesso mi studio il link che molto gentilmente mi hai inviato, e ti
ringrazio per la pazienza.


Ivan
Christian Paparelli
2006-02-27 19:34:55 UTC
Permalink
Post by Ivan
scusa ma mi sembrava proprio di averti descritto dalla A alla Z il mio
scopo.
descritto l'hai descritto ma non serve a molto la pagina dove vuoi fare
login è da te gestita? oppure è una pagina pubblica gestita da terzi??
Post by Ivan
non voglio conquistare Roma, non voglio trasformare il piombo in Oro
vorrei solo
[cut]
Post by Ivan
in realtà volevo creare uno script al volo, prelevando i link e i due
dati(ut+pass) da un DB di Access che ho raccolto nel tempo.
[cut]
non capisco dove stà il 'lato segreto' del mio scopo.
nessun lato segreto semplicemente se non dai tutti gli elementi è un po'
generale e quindi impensabile darti una risposta corretta, pertanto spiega
per bene cosa vuoi fare perchè una cosa è gestire e automatizzare il login
di una pagina propria un'altra cosa è fare la stessa cosa su un sito
pubblico che ad esempio intercetta e gestisce referer, user-agent, ecc.
Post by Ivan
Forse i miei termini, troppo semplicistici, sottendono a procedure
complesse?
nessuna procedura complessa sempre di un post http si tratta, semplicemente
bisogna conoscere cosa c'è dietro al sistema di autenticazione
Post by Ivan
Sto esplorando gli script ( per l'esattezza VBscript) e siccome mi
intrigano molto, vorrei automatizzare molte delle azioni ripetitive, mie e
dei miei colleghi.
Aprire una pagina di un sito, immettere Utente e Password sono operazioni
ripetitive.
Vorrei risolverle con un solo click. Sono dalla parte dell'utente.
Voglio SOLO aprire una pagina e IMMETTERE utente e password ....
adesso mi studio il link che molto gentilmente mi hai inviato, e ti
ringrazio per la pazienza.
e vuoi fare questo con uno script???
Per questo ti basta configurare la funzione autocomplete di internet
explorer
http://www.microsoft.com/windows/ie/using/howto/customizing/autocomplete.mspx
--
Christian Paparelli
http://www.ithost.ch
Ivan
2006-02-27 20:48:51 UTC
Permalink
Post by Christian Paparelli
[cut]
nessun lato segreto semplicemente se non dai tutti gli elementi è un po'
generale e quindi impensabile darti una risposta corretta, pertanto spiega
per bene cosa vuoi fare perchè una cosa è gestire e automatizzare il login
di una pagina propria un'altra cosa è fare la stessa cosa su un sito
pubblico che ad esempio intercetta e gestisce referer, user-agent, ecc.
e vuoi fare questo con uno script???
Per questo ti basta configurare la funzione autocomplete di internet
explorer
http://www.microsoft.com/windows/ie/using/howto/customizing/autocomplete.mspx
--
Christian Paparelli
http://www.ithost.ch
ciao Christian,
mi arrendo.
Non riesco a dirti una cosa semplice: vuol dire che non ho il linguaggio
adatto all'ambiente di cui stiamo disquisendo.
Se scrivo 'complesso' mi dici nulla di complesso.
Se scrivo 'automatizzare' mi consigli di configurare IE e la sua
(stronzissima peraltro) funzione di autocompletamento.
Se scrivo 'script' mi sconsigli dal farlo ....

devo confessarti che forse è il mio approccio ad essere così strano, da
diventare forse un pioniere in questo campo.
Nessuno, nessuno .... ha ma tentato uno script su una pagina gestita dalla
mia banca per inserire in automatico Utente e Password: bada bene
regolari!!!! non carpite col malaffare!
Nessuno ha mai voluto accedere a GalaxiWars e immettere direttamente Utente
e Password...
Nessuno ha provato di accedere alla sua pagina di Alice e provare a
velocizzare il processo...
Nessuno ho mai provato ad accedere ad HTML.IT (sul forum) immettendo il nome
Utente e Password ....

Se .... nessuno lo ha fatto, allora CI PROVO IO!

solo due giorni fa, ho aperto un 3D su questo sito e .... l'unica risposta
che mi sono sentito dare : SONO DOMANDE, su domande, SU DOMANDE , su domande
...

Ok io sono lontano anni luce dalla soluzione di questo rompicapo, ma credo
che se solo fai una capatina su it.comp.appl.access o su
microsoft.public.it.excel vedrai che si respira un'aria diversa, un pelo più
costruttiva.... ma questa è una mia opinione personale.

chiuderò con la frase degli sconfitti
questo 3D è chiuso e non lo monitorizzo (è il termine adeguato? o forse
dovrei dire 'sorveglio' o forse dovrei dire 'lurko' o forse dovrei dire ....
sono sicuro che qualcuno qui mi saprebbe consigliare cento definizioni più
calzanti) più.

grazie per il link (questo è positivo, anche se esistono almeno 30 siti
italiani (i apologize my english) che descrivono parimenti lo stesso
argomento) ... e qui si scatena la polemica ;(=)
--
--
/)/) IVAN (\/)
( '.') NMCBRMC ( '.' )
o(_('')('') (")(")_)*
Non Microsoft Certified But Regular
Microsoft Consumer
Christian Paparelli
2006-02-27 21:29:44 UTC
Permalink
Post by Ivan
ciao Christian,
ciao
Post by Ivan
mi arrendo.
non sei caparbio
Post by Ivan
Non riesco a dirti una cosa semplice: vuol dire che non ho il linguaggio
adatto all'ambiente di cui stiamo disquisendo.
no, ci capiamo benissimo
Post by Ivan
Se scrivo 'complesso' mi dici nulla di complesso.
ed infatti un post http non è complesso
Post by Ivan
Se scrivo 'automatizzare' mi consigli di configurare IE e la sua
(stronzissima peraltro) funzione di autocompletamento.
più automatizzato di così apri la pagina e fa tutto lui
Post by Ivan
Se scrivo 'script' mi sconsigli dal farlo ....
perchè potrebbe essere impossibile da applicare, ad esempio la banca con qui
opero io permette unicamente connessioni dalla pagina stessa oppure richiede
n campi hidden nel form oppure la richiesta deve provenire dal sito stesso o
da una determinata classe di ip
Post by Ivan
devo confessarti che forse è il mio approccio ad essere così strano, da
diventare forse un pioniere in questo campo.
mi spiace stroncare i tuoi sogni di gloria ma non sei il primo e neppure
l'unico :-P
Post by Ivan
Nessuno, nessuno .... ha ma tentato uno script su una pagina gestita dalla
mia banca per inserire in automatico Utente e Password: bada bene
regolari!!!! non carpite col malaffare!
se posti l'url della pagina vediamo se è fattibile ma così senza alcuna
indicazione e con la sfera di cristallo scarica non vedo soluzioni
Post by Ivan
Nessuno ha mai voluto accedere a GalaxiWars e immettere direttamente
Utente e Password...
Nessuno ha provato di accedere alla sua pagina di Alice e provare a
velocizzare il processo...
è una vita che ci sono questi sistemi ma molti siti proprio per evitare
script e robot usano sistemi per eluderli oltre a quelli che ti ho già
elencoato ci sono i captcha (http://en.wikipedia.org/wiki/Captcha)
Post by Ivan
Nessuno ho mai provato ad accedere ad HTML.IT (sul forum) immettendo il
nome Utente e Password ....
esistono i cookie e per i forum funzionano benone
Post by Ivan
Se .... nessuno lo ha fatto, allora CI PROVO IO!
leggi il link alla rfc su http post
Post by Ivan
solo due giorni fa, ho aperto un 3D su questo sito e .... l'unica risposta
che mi sono sentito dare : SONO DOMANDE, su domande, SU DOMANDE , su domande
ti sei chiesto il perchè??
Se rispondi alle domande vediamo di darti le risposte ma così sei troppo
generico e non possiamo risponderti
Post by Ivan
Ok io sono lontano anni luce dalla soluzione di questo rompicapo, ma credo
che se solo fai una capatina su it.comp.appl.access o su
microsoft.public.it.excel vedrai che si respira un'aria diversa, un pelo
più costruttiva.... ma questa è una mia opinione personale.
a domande complete si danno risposte complete e costruttive alle altre si
richiedono maggiori dettagli

[cut]
Post by Ivan
grazie per il link (questo è positivo, anche se esistono almeno 30 siti
italiani (i apologize my english) che descrivono parimenti lo stesso
argomento) ... e qui si scatena la polemica ;(=)
sarà deformazione professionale ma gli argomenti tecnici preferisco
trattarli in inglese e comunque stiamo andando OT
--
Christian Paparelli
http://www.ithost.ch
Ivan
2006-02-28 16:19:44 UTC
Permalink
[cut}
Post by Christian Paparelli
se posti l'url della pagina vediamo se è fattibile ma così senza alcuna
indicazione e con la sfera di cristallo scarica non vedo soluzioni
[cut]

[cut]
--
Post by Christian Paparelli
Christian Paparelli
http://www.ithost.ch
ebbene ... siccome la curiosità è femmina ( e a me piacciono! ) eccomi di
nuovo qui ...
ti dò il link alla pagina della mia banca

http://www.bper.it/

tieni conto che io so benissimo quale utente e quale password immettere,
vorrei solo farlo in auto .... ma .... tico!

scusa per la polemica di ieri, ma in certi casi non riesco proprio a
raccogliere le forze e rielaborare le domande ... e così, spesso, mi tiro la
zappa sui piedi (vedessi che piedi! pieni di cicatrici!9

Hai smorzato il flame in maniera superba ( adesso basta con le lodi)

grazie Ivan
Alessandro Angeli [MVP::DS/MF]
2006-02-28 17:51:09 UTC
Permalink
Post by Ivan
tieni conto che io so benissimo quale utente e quale
password immettere, vorrei solo farlo in auto .... ma
.... tico!
Ti pongo la domanda di Christian in altro modo: dopo che hai
inviato la login al server, che vuoi che accada? Vuoi poter
continuare a navigare sul sito nel browser, vuoi usare i
dati di risposta senza neanche mostrare il browser...? Lo
scopo della login automatica cambia radicalmente la tecnica
da usare.
--
// Alessandro Angeli
// MVP :: DirectShow / MediaFoundation
// a dot angeli at psynet dot net
Ivan
2006-02-28 19:51:41 UTC
Permalink
Post by Ivan
tieni conto che io so benissimo quale utente e quale
password immettere, vorrei solo farlo in auto .... ma
.... tico!
Ti pongo la domanda di Christian in altro modo: dopo che hai inviato la
login al server, che vuoi che accada? Vuoi poter continuare a navigare sul
sito nel browser, vuoi usare i dati di risposta senza neanche mostrare il
browser...? Lo scopo della login automatica cambia radicalmente la tecnica
da usare.
--
// Alessandro Angeli
// MVP :: DirectShow / MediaFoundation
// a dot angeli at psynet dot net
ciao Alessandro,
vorrei effettivamente solo navigare come se il login fosse stato fatto a
'manoni'.
Null'altro che un login automatico, usando il mio browser (IE), da quel
momento in poi : a mano ...

Ivan
Alessandro Angeli [MVP::DS/MF]
2006-02-28 21:13:04 UTC
Permalink
Post by Ivan
ciao Alessandro,
vorrei effettivamente solo navigare come se il login
fosse stato fatto a 'manoni'.
Null'altro che un login automatico, usando il mio browser
(IE), da quel momento in poi : a mano ...
La cosa dovrebbe essere fattibile, salvo difficolta` dovute
allo specifico sito.

Il seguente esempio e` in JScript perche' non conosco bene
VBS. E` solo un esempio per mostrarti la tecnica e dovrai
adattarlo, perche' cosi` e com'e` probabilmente non
funziona, a parte dover inserire valori reali per i nomi di
form e inputs (li puoi vedere nell'HTML della pagina di
login). Esegui lo script JS o VBS con WSH.

---------------------------
var user, pass, page;

var ie =
WScript.CreateObject("InternetExplorer.Application","DWebBrowserEvents2_");

ie.Visible = true;
ie.Navigate(page);

while(true) WScript.Sleep(100);

function DWebBrowserEvents2_DocumentComplete(wb, url)
{
if(url == page) {
var login = wb.document.forms["login_form_name"];
login.elements["user_input_name"].value = user;
login.elements["pass_input_name"].value = pass;
login.submit();
}
}

function DWebBrowserEvents2_OnQuit()
{
WScript.Quit();
}

---------------------------
--
// Alessandro Angeli
// MVP :: DirectShow / MediaFoundation
// a dot angeli at psynet dot net
unknown
2006-02-28 16:55:20 UTC
Permalink
Post by Ivan
Voglio SOLO aprire una pagina e IMMETTERE utente e password ....
la migliore implementazione di ciò per l'utente finale che ho visto finora è
il wand, cioè il gestore di password del browser Opera, superiore a quella
cho visto in Firefox
--
------------------------------------------------------------------------
far lock
email: sybpxfbsg NG lnubb QBG vg (unscramble me, please!)

Don't make me use uppercase...
Andrea Aloi
2006-02-27 11:54:55 UTC
Permalink
Post by Ivan
Come da oggetto vorrei aprire una qualsiasi pagina(di cui ho il link)
tramite uno script automatico Windows.
Non sarebbe più semplice creare un link? Vai sul desktop, click destro del
mouse=>Nuovo...=>Collegamento e nel percorso scrivi il link della pagina
web. :)

--
Andrea Aloi
Continua a leggere su narkive:
Loading...